Peperoncino essiccato e frantumato. Ideale per condire salse, zuppe, carni e qualsiasi piatto da rendere piccante, è disponibile nella linea Serie Oro, la linea di spezie ed erbe aromatiche classica che si distingue per un vastissimo assortimento per rispondere ad ogni preferenza di gusto e alle diverse esigenze in cucina.
Peperoncino essiccato e frantumato. Ideale per condire salse, zuppe, carni e qualsiasi piatto da rendere piccante, è disponibile nella linea Serie Oro, la linea di spezie ed erbe aromatiche classica che si distingue per un vastissimo assortimento per rispondere ad ogni preferenza di gusto e alle diverse esigenze in cucina.
Tagliare a fettine i pomodori lavati e grigliarli, poi salare.
2
Dividere a fettine il pane e tostarlo in forno oppure nel tostapane.
3
Lavare la melanzana, tagliarne alcune fette, cubettarle, poi cuocere in padella con 1 cucchiaio di olio e sale. Durante la cottura aggiungere alcuni cucchiai di acqua. Tenere da parte per la decorazione.
4
Sbucciare la melanzana rimasta e tagliarla a fette.
5
Porre le fette sulla placca protetta con carta da forno. Pennellare con 1 cucchiaio di olio emulsionato a due di acqua e salare. Cuocere a 200° per 20/25 min. Sfornare e tagliare a pezzi.
6
Frullare la melanzana con la mollica di pane e il formaggio grattugiato. Controllare di sale e unire il peperoncino macinato CANNAMELA e un cucchiaio di olio. Se la preparazione risultasse troppo densa, diluire con 2 cucchiai di acqua.
7
Porre in un piatto le fettine di baguette tostate e adagiare su ognuna una fetta di pomodoro grigliato.
8
Trasferire il composto di melanzana in un sac à poche e farcire le bruschette con un ciuffo.