Foglie di rosmarino essiccate. Ideale per dare sapore ad arrosti, spezzatini, pesce e patate fritte è disponibile nella linea Serie Oro, la linea di spezie ed erbe aromatiche classica che si distingue per un vastisismo assortimento per rispondere ad ogni preferenza di gusto e alle diverse esigenze in cucina.
Oltre ad essere largamente impiegato in cucina (fa infatti parte del cosiddetto mazzo degli odori), è una pianta ornamentale spesso utilizzata in parchi e giardini: elegante e gradevolmente profumato, dal colore intenso e brillante, costruisce siepi o arbusti di notevole bellezza.
Il pepe è la spezia di gran lunga più diffusa e commercializzata in Occidente ed è ancora oggi il re delle cucine nel mondo. Proviene dalle foreste monsoniche della costa di Malabar, nell'India sudoccidentale, ma è coltivata in modo estensivo anche nei paesi tropicali.
Foglie di rosmarino essiccate. Ideale per dare sapore ad arrosti, spezzatini, pesce e patate fritte è disponibile nella linea Serie Oro, la linea di spezie ed erbe aromatiche classica che si distingue per un vastisismo assortimento per rispondere ad ogni preferenza di gusto e alle diverse esigenze in cucina.
Oltre ad essere largamente impiegato in cucina (fa infatti parte del cosiddetto mazzo degli odori), è una pianta ornamentale spesso utilizzata in parchi e giardini: elegante e gradevolmente profumato, dal colore intenso e brillante, costruisce siepi o arbusti di notevole bellezza.
Il pepe è la spezia di gran lunga più diffusa e commercializzata in Occidente ed è ancora oggi il re delle cucine nel mondo. Proviene dalle foreste monsoniche della costa di Malabar, nell'India sudoccidentale, ma è coltivata in modo estensivo anche nei paesi tropicali.
Salsa al ribes: far sobbollire per 5 min i frutti di ribes con poco zucchero.
2
Aromatizzare con l’aceto e frullare. Conservare a parte.
3
Cospargere la sella di capriolo con mezzo cucchiaino di pepe nero macinato CANNAMELA.
4
Porre la carne in una terrina con l’aceto e mezzo cucchiaino di alloro frantumato CANNAMELA.
5
Completare l’aromatizzazione con 60 g di cipolla a velo, 1 cucchiaino di rosmarino in foglie CANNAMELA e il vino rosso.
6
Lasciare marinare per 10-12 ore.
7
Sgocciolare la carne e asciugarla.
8
Spennellare la carne con olio e cospargere nuovamente con 1 cucchiaino di rosmarino in foglie CANNAMELA.
9
Fasciare la carne con il lardo e disporla in una teglia da forno.
10
Distribuire la cipolla a velo intorno alla carne, irrorare con l’olio e infornare a 190°.
11
Dopo 10 min di cottura, sfornare rapidamente e sfumare con il vino filtrato. Rimettere in forno e proseguire la cottura ancora per 5 min (il cuore della sella dovrà restare rosato). Sfornare e salare.
12
Servire la carne a fette irrorata con il fondo di cottura e accompagnata con la salsa.