Il pepe è la spezia di gran lunga più diffusa e commercializzata in Occidente ed è ancora oggi il re delle cucine nel mondo. Proviene dalle foreste monsoniche della costa di Malabar, nell'India sudoccidentale, ma è coltivata in modo estensivo anche nei paesi tropicali.
Peperoncino essiccato e frantumato. Ideale per condire salse, zuppe, carni e qualsiasi piatto da rendere piccante, è disponibile nella linea Serie Oro, la linea di spezie ed erbe aromatiche classica che si distingue per un vastissimo assortimento per rispondere ad ogni preferenza di gusto e alle diverse esigenze in cucina.
Il pepe è la spezia di gran lunga più diffusa e commercializzata in Occidente ed è ancora oggi il re delle cucine nel mondo. Proviene dalle foreste monsoniche della costa di Malabar, nell'India sudoccidentale, ma è coltivata in modo estensivo anche nei paesi tropicali.
Peperoncino essiccato e frantumato. Ideale per condire salse, zuppe, carni e qualsiasi piatto da rendere piccante, è disponibile nella linea Serie Oro, la linea di spezie ed erbe aromatiche classica che si distingue per un vastissimo assortimento per rispondere ad ogni preferenza di gusto e alle diverse esigenze in cucina.
Chips: portare a bollore l’acqua con 2 cucchiai di olio, il sale e un pizzico di pepe nero macinato CANNAMELA.
2
Versare a pioggia la farina di mais e cuocerla, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
3
Versare la polenta su di un foglio di carta da forno, poi coprirla con un altro foglio di carta da forno e con il mattarello stenderla formando un rettangolo alto 3 cm.
4
Eliminare il foglio di carta superiore e infornare la polenta a 180° per 15-20 min.
5
A metà cottura sfornare e tagliare la polenta a fette sottili, come se fosse un pane.
6
Dividere le fettine ottenute in triangoli. Rimettere i triangoli di polenta in forno e tostarli per 20 min circa.
7
Salsa di fagioli: scaldare l’olio rimasto con gli scalogni tritati finissimi, poi versare i fagioli.
8
Aromatizzare con un pizzico abbondante di peperoncino macinato CANNAMELA e il sale, quindi lasciare insaporire 15/20 min.
9
Frullare tutto e diluire con alcuni cucchiai di brodo vegetale fino ad ottenere una salsa cremosa.