Peperoncino essiccato e frantumato. Ideale per condire salse, zuppe, carni e qualsiasi piatto da rendere piccante, è disponibile nella linea Serie Oro, la linea di spezie ed erbe aromatiche classica che si distingue per un vastissimo assortimento per rispondere ad ogni preferenza di gusto e alle diverse esigenze in cucina.
Comodi e sicuri, i vasetti della linea Tappomacina presentano un pratico tappo che consente di macinare direttamente le vostre spezie al momento dell'utilizzo, per ritrovare in ogni vostra ricetta la fragranza del prodotto appena macinato.
E' ideale nella preparazione di sughi per primi piatti e zuppe, per carni, per torte al cioccolato e per rendere extra piccante ogni piatto. Disponibile in due varianti, frantumato e macinato, a seconda delle rispettive esigenze in cucina e preferenze di gusto.
Peperoncino essiccato e frantumato. Ideale per condire salse, zuppe, carni e qualsiasi piatto da rendere piccante, è disponibile nella linea Serie Oro, la linea di spezie ed erbe aromatiche classica che si distingue per un vastissimo assortimento per rispondere ad ogni preferenza di gusto e alle diverse esigenze in cucina.
Comodi e sicuri, i vasetti della linea Tappomacina presentano un pratico tappo che consente di macinare direttamente le vostre spezie al momento dell'utilizzo, per ritrovare in ogni vostra ricetta la fragranza del prodotto appena macinato.
E' ideale nella preparazione di sughi per primi piatti e zuppe, per carni, per torte al cioccolato e per rendere extra piccante ogni piatto. Disponibile in due varianti, frantumato e macinato, a seconda delle rispettive esigenze in cucina e preferenze di gusto.
Pasta frolla: impastate gli ingredienti, poi stendete la frolla allo spessore di 5 mm circa e rivestite lo stampo leggermente imburrato. Rifilate la pasta in eccesso sul bordo e bucherellate il fondo.
2
Farcia: scaldate 150 g di panna con 30 g di zucchero. Aromatizzate con 3 cucchiaini di peperoncino liofilizzato CANNAMELA e lasciate in infusione per 20 minuti prima di filtrare.
3
Scaldate la panna rimasta e versatela sui due tipi di cioccolato tritati e posti in una ciotola. Unite anche la panna al peperoncino, mescolate e lasciate intiepidire.
4
Sbattete le uova con lo zucchero rimasto. Diluite con il latte a filo mescolando.
5
Versate il composto di uova su quello al cioccolato.
6
Riempite il guscio di frolla con la farcia.
7
Infornate la crostata a 180° per 40 minuti. Abbassate la temperatura del forno a 160° e cuocete ancora per 26/28 minuti.
Quando la crostata sarà cotta, sfornatela.
8
Decorazione: guarnite il centro della crostata con i riccioli di cioccolato e cospargete il bordo con una spolverata di peperoncino liofilizzato CANNAMELA.