I Sali Speciali Cannamela aggiungono un tocco di colore alla tua tavola offrendoti ogni volta la soluzione giusta per arricchire di gusto i tuoi piatti.
Quella che viene comunemente chiamata salvia è in realtà una delle circa 900 specie che appartengono al genere, Salvia officinalis, nome che risale al tempo dei romani. Fin dall'antichità, infatti, la salvia era considerata una pianta dalle mille virtù salutari.
Il rosmarino è una delle più note piante aromatiche, molto conosciuta e diffusa già nell'antichità e oggi largamente utilizzata nella cucina mediterranea.
Una delle piante più antiche tra quelle coltivate, l'aglio deve il suo successo alle virtù benefiche e al suo sapore, forte e deciso, molto apprezzato nella cucina mediterranea in generale e in quella dell'Italia meridionale in particolare.
Oltre ad essere largamente impiegato in cucina (fa infatti parte del cosiddetto mazzo degli odori), è una pianta ornamentale spesso utilizzata in parchi e giardini: elegante e gradevolmente profumato, dal colore intenso e brillante, costruisce siepi o arbusti di notevole bellezza.
Comodi e sicuri, i vasetti della linea Tappomacina presentano un pratico tappo che consente di macinare direttamente le vostre spezie al momento dell'utilizzo, per ritrovare in ogni vostra ricetta la fragranza del prodotto appena macinato.
I Sali Speciali Cannamela aggiungono un tocco di colore alla tua tavola offrendoti ogni volta la soluzione giusta per arricchire di gusto i tuoi piatti.
Quella che viene comunemente chiamata salvia è in realtà una delle circa 900 specie che appartengono al genere, Salvia officinalis, nome che risale al tempo dei romani. Fin dall'antichità, infatti, la salvia era considerata una pianta dalle mille virtù salutari.
Il rosmarino è una delle più note piante aromatiche, molto conosciuta e diffusa già nell'antichità e oggi largamente utilizzata nella cucina mediterranea.
Una delle piante più antiche tra quelle coltivate, l'aglio deve il suo successo alle virtù benefiche e al suo sapore, forte e deciso, molto apprezzato nella cucina mediterranea in generale e in quella dell'Italia meridionale in particolare.
Oltre ad essere largamente impiegato in cucina (fa infatti parte del cosiddetto mazzo degli odori), è una pianta ornamentale spesso utilizzata in parchi e giardini: elegante e gradevolmente profumato, dal colore intenso e brillante, costruisce siepi o arbusti di notevole bellezza.
Comodi e sicuri, i vasetti della linea Tappomacina presentano un pratico tappo che consente di macinare direttamente le vostre spezie al momento dell'utilizzo, per ritrovare in ogni vostra ricetta la fragranza del prodotto appena macinato.
Ponete nel mortaio il Rosmarino Liofilizzato CANNAMELA, l’Alloro frantumato CANNAMELA, la Salvia Liofilizzata CANNAMELA e l’Aglio Liofilizzato CANNAMELA.
2
Impreziosite con due giri di Mix Creola Tappomacina CANNAMELA e pestate le aromatiche.
3
Cospargete i filetti con il trito di aromi, poi copriteli con pellicola e lasciateli insaporire per 30 minuti.
4
Fasciate i filetti con le fettine di lardo.
5
Legate i filetti con spago da cucina.
6
Pennellateli con un poco d’olio.
7
Cuocete a fiamma altissima i filetti rigirandoli sulla piastra.
8
Quando avranno raggiunto la cottura desiderata, insaporiteli con tre giri di macina di Sale Rosso all’alea delle Hawaii CANNAMELA.