Cannella macinata essiccata. Perfetta con dolci al forno e al cucchiaio, gelato, frutta cott, confetture, salse e piatti agrodolci, è largamente diffusa anche nei vin brulè e nella sangria. Cannamela la propone nella linea Serie Oro, la linea di spezie ed erbe aromatiche classica che si distingue per un vastisismo assortimento per rispondere ad ogni preferenza di gusto e alle diverse esigenze in cucina.
Cannella macinata essiccata. Perfetta con dolci al forno e al cucchiaio, gelato, frutta cott, confetture, salse e piatti agrodolci, è largamente diffusa anche nei vin brulè e nella sangria. Cannamela la propone nella linea Serie Oro, la linea di spezie ed erbe aromatiche classica che si distingue per un vastisismo assortimento per rispondere ad ogni preferenza di gusto e alle diverse esigenze in cucina.
Aggiungere il vino, le uova e il burro e impastare tutti gli ingredienti fino ad ottenere una pasta liscia e soda.
4
Proteggere il pane di pasta con pellicola e porre in frigo per 90 min.
5
Con il matterello o con la macchinetta stendere la pasta piuttosto sottile, ritagliare dei rombi, inciderli al centro e fare passare un lembo di pasta nell’incisione centrale.
6
In alternativa ritagliare lunghe strisce di pasta alte 4 cm e annodare morbidamente.
7
Mescolare allo zucchero a velo 1 cucchiaino di cannella macinata CANNAMELA.
8
Scaldare abbondante olio e friggere poche frappe alla volta.
9
Scolare a doratura e porre a sgocciolare su carta da cucina.
10
Spolverizzare le frappe con lo zucchero a velo miscelato alla cannella.