Semi di sesamo essiccati. Perfetti per pane e dolci da forno e per tutti i piatti della cucina araba, sono disponibili nella linea Serie Oro, la linea di spezie ed erbe aromatiche classica che si distingue per un vastisismo assortimento per rispondere ad ogni preferenza di gusto e alle diverse esigenze in cucina.
Semi di sesamo essiccati. Perfetti per pane e dolci da forno e per tutti i piatti della cucina araba, sono disponibili nella linea Serie Oro, la linea di spezie ed erbe aromatiche classica che si distingue per un vastisismo assortimento per rispondere ad ogni preferenza di gusto e alle diverse esigenze in cucina.
In una tazza di acqua (150 g circa) sciogliere il lievito con lo zucchero.
3
Versare il lievito sciolto nella farina con l’olio extravergine e l’olio di semi e impastare tutti gli ingredienti. Salare alla fine della lavorazione.
4
La pasta dovrà risultare morbida ed estensibile (eventualmente aggiungere ancora poca acqua).
5
Porre la pasta in una ciotola, coprirla con un canovaccio e lasciarla riposare lontano da correnti d’aria per 1 ora.
6
Dopo questo intervallo, rilavorare la pasta e stenderla allo spessore di 3 mm.
7
Dividere la pasta in sottili grissini e porli su diverse placche foderate con carta da forno.
8
Proteggere i grissini e lasciar lievitare per 20 min.
9
A metà lievitazione prendere con delicatezza ogni grissino per le punte e tirare la pasta allungandola.
10
Umettare i grissini con acqua e olio e cospargerli con i semi di sesamo CANNAMELA.
11
Cuocere a 200° per 7 min.
12
Quando i grissini saranno dorati, sfornare e trasferire su una gratella a raffreddare.