Diffuso e apprezzato in tutto il mondo, il Kebab (chiamato anche "kabab", "kebap", "shawerma" o "ghiros") è un piatto a base di carne arrostita tipico della gastronomia turca, persiana e araba. Il nome di questa pietanza deriva dal caratteristico metodo di cottura: un gigantesco spiedo posto in verticale che gira su se stesso (arriva dall'Iran il famoso termine "Döner kebap", kebab che gira) per far cuocere la carne, di solito montone, agnello, manzo, vitello, pollo, tacchino, maiale o una combinazione di tutte queste.
Diffuso e apprezzato in tutto il mondo, il Kebab (chiamato anche "kabab", "kebap", "shawerma" o "ghiros") è un piatto a base di carne arrostita tipico della gastronomia turca, persiana e araba. Il nome di questa pietanza deriva dal caratteristico metodo di cottura: un gigantesco spiedo posto in verticale che gira su se stesso (arriva dall'Iran il famoso termine "Döner kebap", kebab che gira) per far cuocere la carne, di solito montone, agnello, manzo, vitello, pollo, tacchino, maiale o una combinazione di tutte queste.
Soffriggere nell’olio lentamente per 2/3 min le cipolle tritate, unirle al riso precedentemente sciacquato.
2
Condire con le Spezie per Kebab CANNAMELA.
3
Mescolare e cuocere per 2 min. Salare.
4
Pulire le verdure e scavarle privandole di polpa e semi senza intaccare il fondo e lasciando uno spessore di 2-3 mm.
5
Farcire le verdure con il riso condito riempiendole.
6
Proteggere il fondo della pentola con una base di fette di cipolle e patate per evitare che le verdure ripiene si attacchino al fondo e si rompano nell’atto di estrarle.
7
Disporre nella pentola le verdure ripiene con la parte aperta rivolta verso l’alto.
8
Aggiungere la passata di pomodoro e l’acqua fino a raggiungere ¼ dell’altezza della pentola, ma senza coprire completamente le verdure. Regolare di sale.
9
Coprire la pentola con il coperchio e cuocere su fuoco molto basso per circa 40/50 min fino a quando il riso risulti tenero e l’acqua quasi del tutto assorbita.