Cannella macinata essiccata. Perfetta con dolci al forno e al cucchiaio, gelato, frutta cott, confetture, salse e piatti agrodolci, è largamente diffusa anche nei vin brulè e nella sangria. Cannamela la propone nella linea Serie Oro, la linea di spezie ed erbe aromatiche classica che si distingue per un vastisismo assortimento per rispondere ad ogni preferenza di gusto e alle diverse esigenze in cucina.
Cannella macinata essiccata. Perfetta con dolci al forno e al cucchiaio, gelato, frutta cott, confetture, salse e piatti agrodolci, è largamente diffusa anche nei vin brulè e nella sangria. Cannamela la propone nella linea Serie Oro, la linea di spezie ed erbe aromatiche classica che si distingue per un vastisismo assortimento per rispondere ad ogni preferenza di gusto e alle diverse esigenze in cucina.
Sciogliere il lievito di birra nel latte a temperatura ambiente.
2
Unire l’uovo e versare lo zucchero. Sbattere leggermente aromatizzando con la cannella macinata CANNAMELA.
3
Incorporare le farine, impastare, ammorbidire eventualmente con acqua (circa 80 g) e aggiungere 1 pizzico di sale. Lavorare bene l’impasto, formare una palla, sistemarlo in una ciotola, proteggere con pellicola e lasciarlo lievitare per 2 ore. Rilavorare brevemente la pasta e dividerla in porzioni di 25 g circa.
4
Formare delle palline, appiattirle in un dischetto di Ø 5 cm circa e con un tagliabiscotti di Ø 1,5 cm incidere il centro creando delle ciambelline.
5
Sistemare le ciambelline ben distanziate su delle placche protette con carta-forno e fare lievitare ancora per 20 min.
6
In una padella versare l’olio e portarlo a una temperatura.
7
Friggere poche ciambelle alla volta.
8
Quando saranno dorate, scolarle e porle su carta da cucina.
9
Aromatizzare lo zucchero a velo con un poco di cannella macinata CANNAMELA, poi spolverizzare i mini donuts e servire.