Il pepe è la spezia di gran lunga più diffusa e commercializzata in Occidente ed è ancora oggi il re delle cucine nel mondo. Proviene dalle foreste monsoniche della costa di Malabar, nell'India sudoccidentale, ma è coltivata in modo estensivo anche nei paesi tropicali.
Una delle piante più antiche tra quelle coltivate, l'aglio deve il suo successo alle virtù benefiche e al suo sapore, forte e deciso, molto apprezzato nella cucina mediterranea in generale e in quella dell'Italia meridionale in particolare.
Il pepe è la spezia di gran lunga più diffusa e commercializzata in Occidente ed è ancora oggi il re delle cucine nel mondo. Proviene dalle foreste monsoniche della costa di Malabar, nell'India sudoccidentale, ma è coltivata in modo estensivo anche nei paesi tropicali.
Una delle piante più antiche tra quelle coltivate, l'aglio deve il suo successo alle virtù benefiche e al suo sapore, forte e deciso, molto apprezzato nella cucina mediterranea in generale e in quella dell'Italia meridionale in particolare.
Fare appassire in olio le cipolle con l’aglio macinato CANNAMELA, aggiungere la carne tritata, la passata di pomodoro, poi salare.
2
Aromatizzare con il pepe nero macinato CANNAMELA e cuocere lentamente per 80 min unendo all’occorrenza dell’acqua.
3
Nel frattempo dorare nell’olio le melanzane a fette e farle asciugare su carta da cucina.
4
Ricoprire il fondo di una pirofila con un leggero strato di ragù di carne.
5
Sovrapporre uno strato di patate e uno di melanzane, poi i pomodori.
6
Continuare alternando gli strati e ultimare con il ragù.
7
Preparare la besciamella: sciogliere il burro, unire poi la farina e, sempre mescolando, il latte. Porre la casseruola su fiamma moderata e fare addensare la salsa.
8
Ricoprire la preparazione con la salsa, cospargere con il formaggio grattugiato e infornare a 190° per 40 min.