Ispirandosi alla tradizionale ricetta Valenciana, Cannamela ti propone una miscela a base di cipolla, aglio, prezzemolo, curcuma, paprika, limone scorze, pimento, chiodi di garofano, zafferano ideale per preparare la Paella Valenciana e altri piatti tipici della cucina iberica.
Ispirandosi alla tradizionale ricetta Valenciana, Cannamela ti propone una miscela a base di cipolla, aglio, prezzemolo, curcuma, paprika, limone scorze, pimento, chiodi di garofano, zafferano ideale per preparare la Paella Valenciana e altri piatti tipici della cucina iberica.
Pulire le cozze raschiando i gusci. Metterle in una casseruola, coprire con il coperchio, porre sul fuoco a fiamma alta e far aprire. Eliminare le cozze che non si sono aperte e tenere tutto in caldo.
2
Tagliare i calamari puliti ad anelli e la seppia a striscioline.
3
Tritare la cipolla e mondare i peperoni. Scottare i pomodori, scolarli e spellarli. Eliminare i semi e tagliare la polpa a cubetti.
4
In una paellera (o in una capiente casseruola) rosolare in olio la cipolla, poi aggiungere i calamari e la seppia.
5
Unire i peperoni e i pomodori tagliati a quadretti.
6
Salare e insaporire con le spezie per Paella CANNAMELA.
7
Dopo 10 min di cottura versare il riso e ricoprire con il brodo di pesce e il fondo di cottura delle cozze.
8
Mescolare e completare con scampi e gamberoni.
9
Trasferire la paellera in forno a 180° per 15/18 min.
10
Decorare la paella de marisco con le cozze con la valva e servire.