Semi di finocchio essiccati. Ideali per insalate, pasticceria, liquori e salamoie, sono disponibili nella linea Serie Oro, la linea di spezie ed erbe aromatiche classica che si distingue per un vastisismo assortimento per rispondere ad ogni preferenza di gusto e alle diverse esigenze in cucina.
Semi di finocchio essiccati. Ideali per insalate, pasticceria, liquori e salamoie, sono disponibili nella linea Serie Oro, la linea di spezie ed erbe aromatiche classica che si distingue per un vastisismo assortimento per rispondere ad ogni preferenza di gusto e alle diverse esigenze in cucina.
Sciogliere il lievito in 60 g d’acqua. Mescolare le farine, aprirle a fontana e versare il lievito sciolto, poi l’olio e iniziare a lavorare la pasta aggiungendo gradualmente acqua. Lavorare la pasta fino a renderla morbida ed elastica e salare alla fine della lavorazione.
2
Unire i semi di finocchio CANNAMELA.
3
Porre la pasta in una capiente ciotola, proteggerla con pellicola, bucherellarla con i rebbi di una forchetta e lasciarla lievitare per 120 min.
4
Dividere la pasta in porzioni di 70-80 g.
5
Modellare dei panini un po’ allungati.
6
Adagiarli sulla placca protetta con carta-forno e pennellarli con acqua.
7
ospargere con i semi di finocchio CANNAMELA.
8
Spolverizzare i panini con semola di grano duro e incidere la superficie con tre tagli. Proteggere i panini con un canovaccio e lasciarli lievitare per 30-40 min.
9
Infornare a 180° per 25/28 min. Sfornare e porre i panini sulla gratella.