Chiodi di garofano interi essiccati. Ideali per frutta cotta, dolci, stufati, sono largamente diffusi anche nei vin brulè. Cannamela li propone nella linea Serie Oro, la linea di spezie ed erbe aromatiche classica che si distingue per un vastisismo assortimento per rispondere ad ogni preferenza di gusto e alle diverse esigenze in cucina.
Oltre ad essere largamente impiegato in cucina (fa infatti parte del cosiddetto mazzo degli odori), è una pianta ornamentale spesso utilizzata in parchi e giardini: elegante e gradevolmente profumato, dal colore intenso e brillante, costruisce siepi o arbusti di notevole bellezza.
Foglie di timo essiccate. Ideale per pesce, insalate, stufati, salse, polpette e ripieni, è disponibile nella linea Serie Oro, la linea di spezie ed erbe aromatiche classica che si distingue per un vastisismo assortimento per rispondere ad ogni preferenza di gusto e alle diverse esigenze in cucina
Foglie di rosmarino essiccate. Ideale per dare sapore ad arrosti, spezzatini, pesce e patate fritte è disponibile nella linea Serie Oro, la linea di spezie ed erbe aromatiche classica che si distingue per un vastisismo assortimento per rispondere ad ogni preferenza di gusto e alle diverse esigenze in cucina.
Bacche di Ginepro essiccate. Ideali per cacciagione, salse e pesce, sono disponibili nella linea Serie Oro, la linea di spezie ed erbe aromatiche classica che si distingue per un vastisismo assortimento per rispondere ad ogni preferenza di gusto e alle diverse esigenze in cucina.
Chiodi di garofano interi essiccati. Ideali per frutta cotta, dolci, stufati, sono largamente diffusi anche nei vin brulè. Cannamela li propone nella linea Serie Oro, la linea di spezie ed erbe aromatiche classica che si distingue per un vastisismo assortimento per rispondere ad ogni preferenza di gusto e alle diverse esigenze in cucina.
Oltre ad essere largamente impiegato in cucina (fa infatti parte del cosiddetto mazzo degli odori), è una pianta ornamentale spesso utilizzata in parchi e giardini: elegante e gradevolmente profumato, dal colore intenso e brillante, costruisce siepi o arbusti di notevole bellezza.
Foglie di timo essiccate. Ideale per pesce, insalate, stufati, salse, polpette e ripieni, è disponibile nella linea Serie Oro, la linea di spezie ed erbe aromatiche classica che si distingue per un vastisismo assortimento per rispondere ad ogni preferenza di gusto e alle diverse esigenze in cucina
Foglie di rosmarino essiccate. Ideale per dare sapore ad arrosti, spezzatini, pesce e patate fritte è disponibile nella linea Serie Oro, la linea di spezie ed erbe aromatiche classica che si distingue per un vastisismo assortimento per rispondere ad ogni preferenza di gusto e alle diverse esigenze in cucina.
Bacche di Ginepro essiccate. Ideali per cacciagione, salse e pesce, sono disponibili nella linea Serie Oro, la linea di spezie ed erbe aromatiche classica che si distingue per un vastisismo assortimento per rispondere ad ogni preferenza di gusto e alle diverse esigenze in cucina.
Ragù: in una casseruola versare 1 cucchiaio di olio, la cipolla, la carota e il sedano tritati e lasciare cuocere su fuoco moderato per 6/8 min facendo attenzione a non far colorire gli odori.
2
Unire i chiodi di garofano interi CANNAMELA e l’alloro frantumato CANNAMELA.
3
Aromatizzare anche con il timo in foglie CANNAMELA, il rosmarino in foglie CANNAMELA e 5 bacche di ginepro CANNAMELA.
4
Lasciare cuocere per un paio di min, poi bagnare con due bicchieri di vino rosso, l’aceto e unire anche l’aglio schiacciato.
5
Mescolare, portare a bollore, poi togliere la casseruola dal fuoco e lasciare raffreddare. Versare la marinata fredda sulla lepre divisa a pezzi.
Lasciare riposare per una notte.
6
In una casseruola rosolare nell’olio rimasto la carne sgocciolata e asciugata.
7
Quando inizia a colorire, aggiungere le verdure e le spezie scolate dalla marinata.
8
Dopo 10 min di cottura iniziare ad irrorare con il vino a poco a poco. Salare. Cuocere per 2 ore, poi allontanare dal calore e raccogliere i pezzi di carne.
9
Frullare il fondo di cottura e conservare a parte. Tritare la carne a coltello.
10
Rimetterla nel sugo frullato e cuocere per 10 min.
11
Lessare le pappardelle in acqua salata e scolarle molto al dente.
12
Ripassare in padella la pasta con il sugo di lepre, poi trasferire nei piatti e servire.