Un mix di erbe e spezie capace di esaltare il sapore delle vostre ricette. Gli Insaporitori sono ideali per condire e rendere più gustosi i vostri piatti.
Comodi e sicuri, i vasetti della linea Tappomacina presentano un pratico tappo che consente di macinare direttamente le vostre spezie al momento dell'utilizzo, per ritrovare in ogni vostra ricetta la fragranza del prodotto appena macinato.
L'uso di questa spezia è consigliata in molte ricette per ravvivare i sapori. Non essendo nè dolce, nè salato, ma solo piccante il pepe è ideale per piatti dolci e salati. È un ingrediente che può essere utilizzato per impreziosire piatti a base di carne e pesce; è ottimo per pastasciutte e risotti.
Il pepe è la spezia di gran lunga più diffusa e commercializzata in Occidente ed è ancora oggi il re delle cucine nel mondo. Proviene dalle foreste monsoniche della costa di Malabar, nell'India sudoccidentale, ma è coltivata in modo estensivo anche nei paesi tropicali.
Grazie al suo intenso aroma, dà forza a molti piatti, specie se combinato con cipolla, aglio e vino. E' ottimo per ragù di carne, lesso, stufati, sughi, verdure e pietanze a base di pesce.
Un mix di erbe e spezie capace di esaltare il sapore delle vostre ricette. Gli Insaporitori sono ideali per condire e rendere più gustosi i vostri piatti.
Comodi e sicuri, i vasetti della linea Tappomacina presentano un pratico tappo che consente di macinare direttamente le vostre spezie al momento dell'utilizzo, per ritrovare in ogni vostra ricetta la fragranza del prodotto appena macinato.
L'uso di questa spezia è consigliata in molte ricette per ravvivare i sapori. Non essendo nè dolce, nè salato, ma solo piccante il pepe è ideale per piatti dolci e salati. È un ingrediente che può essere utilizzato per impreziosire piatti a base di carne e pesce; è ottimo per pastasciutte e risotti.
Il pepe è la spezia di gran lunga più diffusa e commercializzata in Occidente ed è ancora oggi il re delle cucine nel mondo. Proviene dalle foreste monsoniche della costa di Malabar, nell'India sudoccidentale, ma è coltivata in modo estensivo anche nei paesi tropicali.
Grazie al suo intenso aroma, dà forza a molti piatti, specie se combinato con cipolla, aglio e vino. E' ottimo per ragù di carne, lesso, stufati, sughi, verdure e pietanze a base di pesce.
Dividetele a metà e ponetele al centro di quattro cartocci.
3
Condite le patate con l’insaporitore per patate e un goccio d’olio, poi cuocetele in forno a 180° per 30 minuti. Sfornate e scavate le patate al centro.
4
Amalgamate la purea ricavata dal cuore delle patate con la ricotta, poi insaporite con una generosa macinata di pepe nero e un pizzico di sale.
5
Farcite le mezze patate con la ricotta.
6
spolverate ogni patata con il timo e richiudete i cartocci.
7
Poneteli a gratinare in forno preriscaldato a 200° per 10 minuti, qiuindi servite le patate nel loro cartoccio.