Una delle piante più antiche tra quelle coltivate, l'aglio deve il suo successo alle virtù benefiche e al suo sapore, forte e deciso, molto apprezzato nella cucina mediterranea in generale e in quella dell'Italia meridionale in particolare.
La cipolla oggi viene coltivata in tutto il mondo, anche nei paesi nordici, e in Italia è diffusa in tutte le regioni. Numerose testimonianze archeologiche e letterarie dimostrano che fosse già usata come cibo nell'antichità: veniva coltivata e usata come merce di scambio in Persia. Da sempre, quindi, la cipolla ha avuto una connotazione positiva oltre a essere un elemento fondamentale nelle ricette di tutto il mondo.
Miscela di peperoni rossi aromatici essiccati e macinati contraddistinta da un sapore leggermente piccante. Indicata per insaporire carni di maiale,uova,pesce e gulasch, è disponibile nella linea Serie Oro, la linea di spezie ed erbe aromatiche classica che si distingue per un vastisismo assortimento per rispondere ad ogni preferenza di gusto e alle diverse esigenze in cucina.
Una delle piante più antiche tra quelle coltivate, l'aglio deve il suo successo alle virtù benefiche e al suo sapore, forte e deciso, molto apprezzato nella cucina mediterranea in generale e in quella dell'Italia meridionale in particolare.
La cipolla oggi viene coltivata in tutto il mondo, anche nei paesi nordici, e in Italia è diffusa in tutte le regioni. Numerose testimonianze archeologiche e letterarie dimostrano che fosse già usata come cibo nell'antichità: veniva coltivata e usata come merce di scambio in Persia. Da sempre, quindi, la cipolla ha avuto una connotazione positiva oltre a essere un elemento fondamentale nelle ricette di tutto il mondo.
Miscela di peperoni rossi aromatici essiccati e macinati contraddistinta da un sapore leggermente piccante. Indicata per insaporire carni di maiale,uova,pesce e gulasch, è disponibile nella linea Serie Oro, la linea di spezie ed erbe aromatiche classica che si distingue per un vastisismo assortimento per rispondere ad ogni preferenza di gusto e alle diverse esigenze in cucina.
In una ciotola porre l’aglio macinato CANNAMELA e la cipolla bianca liofilizzata CANNAMELA.
3
Completare con la paprika dolce CANNAMELA.
4
Insaporire con il sale, poi unire l’olio e mescolare.
5
Aprire il sacchetto forno Cuki, inserire la farina, agitarlo per farla aderire alle pareti ed eliminarne l’eccesso.
6
Versare i peperoni e il mix di spezie CANNAMELA, poi rigirare nel sacchetto e chiudere con l’apposito legaccio.
7
Porre il sacchetto forno Cuki in una pirofila.
8
Infornare a 180° per 30/35 min. In cottura tagliare uno degli angoli del sacchetto o praticare alcuni fori per lasciar fuoriuscire il vapore.
9
Per velocizzare l’operazione di preparazione inserite i peperoni, le spezie, le aromatiche e gli altri ingredienti direttamente nel sacchetto dopo averlo infarinato, poi agitatelo con cura facendo attenzione a non romperlo.
E’ possibile cuocere la peperonata anche nel microonde ad una potenza media (1 a 10=6 oppure 540 W) per 10 minuti.