Cannella macinata essiccata. Perfetta con dolci al forno e al cucchiaio, gelato, frutta cott, confetture, salse e piatti agrodolci, è largamente diffusa anche nei vin brulè e nella sangria. Cannamela la propone nella linea Serie Oro, la linea di spezie ed erbe aromatiche classica che si distingue per un vastisismo assortimento per rispondere ad ogni preferenza di gusto e alle diverse esigenze in cucina.
Chiodi di garofano interi essiccati. Ideali per frutta cotta, dolci, stufati, sono largamente diffusi anche nei vin brulè. Cannamela li propone nella linea Serie Oro, la linea di spezie ed erbe aromatiche classica che si distingue per un vastisismo assortimento per rispondere ad ogni preferenza di gusto e alle diverse esigenze in cucina.
Cannella macinata essiccata. Perfetta con dolci al forno e al cucchiaio, gelato, frutta cott, confetture, salse e piatti agrodolci, è largamente diffusa anche nei vin brulè e nella sangria. Cannamela la propone nella linea Serie Oro, la linea di spezie ed erbe aromatiche classica che si distingue per un vastisismo assortimento per rispondere ad ogni preferenza di gusto e alle diverse esigenze in cucina.
Chiodi di garofano interi essiccati. Ideali per frutta cotta, dolci, stufati, sono largamente diffusi anche nei vin brulè. Cannamela li propone nella linea Serie Oro, la linea di spezie ed erbe aromatiche classica che si distingue per un vastisismo assortimento per rispondere ad ogni preferenza di gusto e alle diverse esigenze in cucina.
Lavare le pere, dividerle a metà ed eliminare il torsolo.
2
In una casseruola porre l’acqua con lo zucchero.
3
Aromatizzare con la cannella macinata CANNAMELA.
4
Unire anche il chiodo di garofano intero CANNAMELA.
5
Bollire per 3-4 min, allontanare dal calore e lasciare riposare 20 min.
6
Aprire il sacchetto Cuki e porvi le pere.
7
Irrorare con lo sciroppo alle spezie.
8
Chiudere con l’apposito legaccio.
9
Porre il sacchetto in una pirofila e trasferire nel forno a 180° per 40 min. In cottura tagliare uno degli angoli del sacchetto o praticare alcuni fori per lasciar fuoriuscire il vapore.
10
Distribuire le pere sgocciolate nei piatti e completarle con i mirtilli freschi. Versare il succo di cottura in una ciotola e aggiungere il succo di mirtilli, poi miscelare.
11
Servire in tavola il dessert e accompagnare con il succo.