Comodi e sicuri, i vasetti della linea Tappomacina presentano un pratico tappo che consente di macinare direttamente le vostre spezie al momento dell'utilizzo, per ritrovare in ogni vostra ricetta la fragranza del prodotto appena macinato.
Il prezzemolo è una pianta erbacea di durata biennale che trova il suo habitat ideale nelle zone temperate. Il suo nome deriva dal latino petroselium, che significa "sedano che cresce tra le pietre".
Comodi e sicuri, i vasetti della linea Tappomacina presentano un pratico tappo che consente di macinare direttamente le vostre spezie al momento dell'utilizzo, per ritrovare in ogni vostra ricetta la fragranza del prodotto appena macinato.
Il prezzemolo è una pianta erbacea di durata biennale che trova il suo habitat ideale nelle zone temperate. Il suo nome deriva dal latino petroselium, che significa "sedano che cresce tra le pietre".
Ponete in una teglia i petti d’anatra e insaporiteli con 4 giri di Tappomacina coriandolo Cannamela.
2
Irrorateli con il miele massaggiando la carne per rendere omogenea la copertura. Ponete in frigo per 2 ore.
3
Intanto preparate le verdure gratinate: in una ciotola versate il prezzemolo liofilizzato Cannamela, irrorate con 1 cucchiaio di olio, poi aggiungete il pangrattato e il sale.
4
Dividete a metà i pomodorini e svuotateli. Tagliate la zucchina in 4 tocchetti, svuotateli leggermente e ungeteli. Tagliate a falde quadrate il peperone.
5
Adagiate le verdure in una placca protetta con carta da forno e farcitele con il pangrattato.
6
Ponetele in forno a 180° per 20 minuti, poi sfornate.
7
Rosolate nell’olio in padella i petti d’anatra, poi rimetteteli nella teglia.
8
Alzate la temperatura del forno a 200° e infornate i petti d’anatra dopo averli salati.
9
Cuoceteli per 25 minuti. Sfornate e tagliate a fettine la carne irrorandola con il fondo di cottura e due giri di Tappomacina coriandolo Cannamela. Servite la pietanza con le verdure gratinate.