Il basilico è una delle piante aromatiche più diffuse e conosciute al mondo. Originario dell'Asia Tropicale, in particolare dell'India e Africa, fu introdotto in Europa da Greci e Romani attraverso il Medio Oriente: l'uso culinario massiccio nel bacino del mediterraneo risale soltanto al XV secolo
Il basilico è una delle piante aromatiche più diffuse e conosciute al mondo. Originario dell'Asia Tropicale, in particolare dell'India e Africa, fu introdotto in Europa da Greci e Romani attraverso il Medio Oriente: l'uso culinario massiccio nel bacino del mediterraneo risale soltanto al XV secolo
Pasta: sciogliete il lievito in una tazza di acqua a temperatura ambiente.
2
Iniziate ad aggiungerlo alla farina e impastate unendo l’acqua necessaria ad ottenere un panetto morbido ed elastico. Salate alla fine della lavorazione.
3
Proteggete la pasta con un canovaccio e ponetela a lievitare per 30/35 minuti.
4
Intanto schiacciate i pelati.
5
Versateli in una ciotola e conditeli con 1 cucchiaio di olio e 1 cucchiaino di basilico liofilizzato CANNAMELA. Salate.
6
Rilavorate la pasta, stendetela, quindi adagiatela nella teglia unta.
7
Distribuite sulla pizza il pomodoro, poi irrorate con un filo d’olio.
8
Ponete la teglia in forno a 200° per 15 minuti, sfornate e condite con la mozzarella a cubetti.
9
Rimettete la pizza in forno fino a terminare la cottura.
10
Prima di servire, completate la pizza con un pizzico di basilico liofilizzato CANNAMELA.