Per ottenere l'aroma più intenso da questa erba aromatica è necessario consumarla essiccata, proprio come nelle confezioni Cannamela: tramite la disidratazione, il gusto dell'origano è infatti valorizzato ed esaltato.
Per ottenere l'aroma più intenso da questa erba aromatica è necessario consumarla essiccata, proprio come nelle confezioni Cannamela: tramite la disidratazione, il gusto dell'origano è infatti valorizzato ed esaltato.
Pasta: sciogliere il lievito in 100 g di acqua tiepida.
2
Impastare la farina unendo il lievito sciolto e circa 50 g di acqua fino ad ottenere un impasto omogeneo e morbido (salare alla fine della lavorazione).
3
Coprire la pasta con un canovaccio e fare lievitare fino al raddoppio del volume (2 ore circa).
4
Rimpastare la pasta e dividerla in 10 porzioni di circa 40 g.
5
Stendere le pizzette e lasciarle lievitare per 20 minuti.
6
Pizzette capresi: infornare 5 pizzette a 190° per 25 minuti, poi sfornare e farcire subito con il pomodoro e la mozzarella a fettine.
7
Condire con un filo d’olio, sale e un cucchiaino di origano in foglie CANNAMELA.
8
Pizzette scarola e olive: sulle restanti 5 pizzette distribuire la scarola spezzettata e saltata in padella con 1 cucchiaio di olio e un pizzico di sale.
9
Aggiungere la mozzarella tritata e le olive. Spolverizzare con l’origano in foglie CANNAMELA rimasto e infornare a 190° per 25 minuti.