Cannella macinata essiccata. Perfetta con dolci al forno e al cucchiaio, gelato, frutta cott, confetture, salse e piatti agrodolci, è largamente diffusa anche nei vin brulè e nella sangria. Cannamela la propone nella linea Serie Oro, la linea di spezie ed erbe aromatiche classica che si distingue per un vastisismo assortimento per rispondere ad ogni preferenza di gusto e alle diverse esigenze in cucina.
Venduta a bastoncini o ridotta in polvere, la cannella presenta un piacevole aroma di bosco, delicato ma intenso e un gusto ben definito, caldo e fragrante.
La Linea Top è stata studiata in un elegante vasetto in vetro che racchiude tutta la qualità dei prodotti Cannamela, ben visibile anche dall'esterno della confezione.
Cannella macinata essiccata. Perfetta con dolci al forno e al cucchiaio, gelato, frutta cotta, confetture, salse e piatti agrodolci, è largamente diffusa anche nei vin brulè e nella sangria.
L'uso di questa spezia è consigliata in molte ricette per ravvivare i sapori. Non essendo nè dolce, nè salato, ma solo piccante il pepe è ideale per piatti dolci e salati. È un ingrediente che può essere utilizzato per impreziosire piatti a base di carne e pesce; è ottimo per pastasciutte e risotti.
Il pepe è la spezia di gran lunga più diffusa e commercializzata in Occidente ed è ancora oggi il re delle cucine nel mondo. Proviene dalle foreste monsoniche della costa di Malabar, nell'India sudoccidentale, ma è coltivata in modo estensivo anche nei paesi tropicali.
La Linea Top è stata studiata in un elegante vasetto in vetro che racchiude tutta la qualità dei prodotti Cannamela, ben visibile anche dall'esterno della confezione.
Pratico da usare e in grado di garantire una conservazione ottimale del prodotto nel tempo, il Vaso in Pet è arricchito da una chiusura ad elevato contenuto di servizio.
Cannella macinata essiccata. Perfetta con dolci al forno e al cucchiaio, gelato, frutta cott, confetture, salse e piatti agrodolci, è largamente diffusa anche nei vin brulè e nella sangria. Cannamela la propone nella linea Serie Oro, la linea di spezie ed erbe aromatiche classica che si distingue per un vastisismo assortimento per rispondere ad ogni preferenza di gusto e alle diverse esigenze in cucina.
Venduta a bastoncini o ridotta in polvere, la cannella presenta un piacevole aroma di bosco, delicato ma intenso e un gusto ben definito, caldo e fragrante.
La Linea Top è stata studiata in un elegante vasetto in vetro che racchiude tutta la qualità dei prodotti Cannamela, ben visibile anche dall'esterno della confezione.
Cannella macinata essiccata. Perfetta con dolci al forno e al cucchiaio, gelato, frutta cotta, confetture, salse e piatti agrodolci, è largamente diffusa anche nei vin brulè e nella sangria.
L'uso di questa spezia è consigliata in molte ricette per ravvivare i sapori. Non essendo nè dolce, nè salato, ma solo piccante il pepe è ideale per piatti dolci e salati. È un ingrediente che può essere utilizzato per impreziosire piatti a base di carne e pesce; è ottimo per pastasciutte e risotti.
Il pepe è la spezia di gran lunga più diffusa e commercializzata in Occidente ed è ancora oggi il re delle cucine nel mondo. Proviene dalle foreste monsoniche della costa di Malabar, nell'India sudoccidentale, ma è coltivata in modo estensivo anche nei paesi tropicali.
La Linea Top è stata studiata in un elegante vasetto in vetro che racchiude tutta la qualità dei prodotti Cannamela, ben visibile anche dall'esterno della confezione.
Pratico da usare e in grado di garantire una conservazione ottimale del prodotto nel tempo, il Vaso in Pet è arricchito da una chiusura ad elevato contenuto di servizio.
Pasta: lavorare le farine con il sale e le uova. Impastare fino a rendere la pasta omogenea (all’occorrenza unire un poco d’acqua), proteggerla con pellicola e porla in frigo a riposare per 30 min.
2
Farcia: alla ricotta amalgamare il pecorino grattugiato, aromatizzare con la cannella macinata CANNAMELA. Controllare il sale e pepe.
3
Stendere la sfoglia sottile e, con un coltello tagliarla a strisce larghe 12 cm circa, poi farcire con un cucchiaino di ripieno.
4
Ribattere la pasta saldandola con cura dopo aver bagnato i bordi. Con un tagliapasta di 4,5X4,5 cm, festonato ritagliare i ravioli, poi adagiarli su un tagliere spolverizzato con un poco di semola.
5
Lessare i ravioli in abbondante acqua salata, scolarli al dente e mantecarli in padella nel burro con la scorzetta di limone. Spolverizzare a piacere con cannella macinata CANNAMELA e servire.