Semi di sesamo essiccati. Perfetti per pane e dolci da forno e per tutti i piatti della cucina araba, sono disponibili nella linea Serie Oro, la linea di spezie ed erbe aromatiche classica che si distingue per un vastisismo assortimento per rispondere ad ogni preferenza di gusto e alle diverse esigenze in cucina.
Semi di sesamo essiccati. Perfetti per pane e dolci da forno e per tutti i piatti della cucina araba, sono disponibili nella linea Serie Oro, la linea di spezie ed erbe aromatiche classica che si distingue per un vastisismo assortimento per rispondere ad ogni preferenza di gusto e alle diverse esigenze in cucina.
In una ciotola miscelare la farina con lo zucchero e il lievito.
2
Aggiungere il burro, lo zafferano CANNAMELA sciolto in 10 g di latte, le uova e il sale.
3
Amalgamare bene e a lungo e impastare unendo il latte rimasto. L’impasto dovrà essere piuttosto consistente.
4
Quando l’impasto sarà pronto, metterlo a riposare per due ore.
5
Formare dei bastoncini lunghi, tagliarli a cinque centimetri e passarli nel sesamo in semi CANNAMELA (se necessario spennellare i dolcetti con poco latte, in modo che i semi di sesamo aderiscano bene su tutta la superficie).
6
Formare dei bastoncini lunghi, tagliarli a cinque centimetri e passarli nel sesamo in semi CANNAMELA (se necessario spennellare i dolcetti con poco latte, in modo che i semi di sesamo aderiscano bene su tutta la superficie).
Warning: rename(media/uploaded_images/image20180505223049.jpg,media/uploaded_images/Reginelle_al_sesamo-cannamela.jpg): No such file or directory in /web/www.cannamela.it/templates/cannamela/view/ricetta.php on line 451
7
Adagiare i biscotti su una teglia foderata di carta da forno.
8
Cuocere in forno preriscaldato a 200° per circa 10 min, poi abbassare la temperatura del forno a 160° e proseguire la cottura per altri 5-7 min.