Erba aromatica proveniente dai paesi del bacino del Mediterraneo dove è presente in foglie raccolte nel periodo invernale ed essicate. Ottima con la frutta come mele e uva e ideale anche per aromatizzare il thè e il latte, la menta Cannamela è disponibile in foglie nella linea Serie Oro, la linea di spezie ed erbe aromatiche classica che si distingue per un vastisismo assortimento per rispondere ad ogni preferenza di gusto e alle diverse esigenze in cucina.
Erba aromatica proveniente dai paesi del bacino del Mediterraneo dove è presente in foglie raccolte nel periodo invernale ed essicate. Ottima con la frutta come mele e uva e ideale anche per aromatizzare il thè e il latte, la menta Cannamela è disponibile in foglie nella linea Serie Oro, la linea di spezie ed erbe aromatiche classica che si distingue per un vastisismo assortimento per rispondere ad ogni preferenza di gusto e alle diverse esigenze in cucina.
Bollire su fuoco basso per 5 min 50 g d’acqua con 100 g di zucchero di canna e la menta CANNAMELA.
2
(Dopo 10-15 min scolare la menta dallo sciroppo. Scaldare nuovamente lo sciroppo fino a riportarlo a bollore.
3
Meringa: iniziare a montare gli albumi e, appena cominciano a produrre la schiuma, versare a filo lo sciroppo bollente e continuare a montare fino a riportare la meringa a temperatura ambiente.
4
Grattugiare la buccia dei lime.
5
Mescolare lo yogurt allo zucchero semolato e aromatizzarlo con la buccia e 20 g di succo dei lime. Montare la panna.
6
Mescolando piano dal basso verso l’alto, unire allo yogurt la meringa e successivamente, la panna montata. Riempire con la massa le coppette e porle in frigo per 2-3 ore.
7
Fare bollire per 3 min 50 g di succo di lime con pari peso di zucchero semolato, poi allontanare dal fuoco e unire il rum. Rimettere sul fuoco per 2 min, lasciare raffreddare e versare lo sciroppo sulle coppette.
8
Decorare le coppe con ribes rosso, fettine di lime, menta CANNAMELA e servirle immediatamente.