Semi di coriandolo essiccati e macinati coltivati nei paesi del bacino del Mediterraneo. E' disponibile nella linea Oro, la linea di spezie ed erbe aromatiche nel classico vasetto con tappo color oro che si distingue per un vastisismo assortimento in grado di rispondere ad ogni preferenza di gusto ed esigenza in cucina.
Il pepe è la spezia di gran lunga più diffusa e commercializzata in Occidente ed è ancora oggi il re delle cucine nel mondo. Proviene dalle foreste monsoniche della costa di Malabar, nell'India sudoccidentale, ma è coltivata in modo estensivo anche nei paesi tropicali.
Semi di coriandolo essiccati e macinati coltivati nei paesi del bacino del Mediterraneo. E' disponibile nella linea Oro, la linea di spezie ed erbe aromatiche nel classico vasetto con tappo color oro che si distingue per un vastisismo assortimento in grado di rispondere ad ogni preferenza di gusto ed esigenza in cucina.
Il pepe è la spezia di gran lunga più diffusa e commercializzata in Occidente ed è ancora oggi il re delle cucine nel mondo. Proviene dalle foreste monsoniche della costa di Malabar, nell'India sudoccidentale, ma è coltivata in modo estensivo anche nei paesi tropicali.
Aggiungere 3 cucchiai di acqua e il formaggio grattugiato.
3
Stemperare con 1 cucchiaio di olio.
4
Controllare il sale e profumare con il pepe nero macinato CANNAMELA e il coriandolo macinato CANNAMELA.
5
Lessare gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolarli al dente e passarli in padella con il sugo di ricotta e qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta.
6
Completare la preparazione con il miele, poi mescolare.
7
Porzionare gli spaghetti nei piatti e servire dopo aver spolverizzato con altro coriandolo macinato CANNAMELA a piacere.