Il pepe è la spezia di gran lunga più diffusa e commercializzata in Occidente ed è ancora oggi il re delle cucine nel mondo. Proviene dalle foreste monsoniche della costa di Malabar, nell'India sudoccidentale, ma è coltivata in modo estensivo anche nei paesi tropicali.
Il pepe è la spezia di gran lunga più diffusa e commercializzata in Occidente ed è ancora oggi il re delle cucine nel mondo. Proviene dalle foreste monsoniche della costa di Malabar, nell'India sudoccidentale, ma è coltivata in modo estensivo anche nei paesi tropicali.
Ripieno: insaporite la lonza di maiale con un pizzico di pepe nero macinato Serie Oro CANNAMELA, sale e uno spicchio di aglio schiacciato.
2
Trasferitelo in una casseruola con una noce di burro.
3
Cuocete lentamente la carne per 20 minuti, senza dorarla e rigirandola. Allontanate dal fuoco e lasciate raffreddare.
4
Eliminate l’aglio e tritate finemente la carne cotta con la mortadella e il prosciutto crudo.
5
Al composto aggiungete il Parmigiano grattugiato e una grattata di noce moscata Serie Oro CANNAMELA.
6
Impastate gli ingredienti con l’uovo. Dopo aver reso il ripieno omogeneo controllate di sale e ponetelo in frigo.
7
Pasta all’uovo: impastate la farina con le uova e un pizzico di sale, lavorando la pasta fino a renderla omogenea (se dovesse essere troppo dura, aggiungete 1 cucchiaio d’acqua), poi infarinatela, avvolgetela in pellicola per alimenti e lasciatela riposare al fresco per almeno 30 minuti.
8
Con l’apposita macchinetta per stendere la pasta, stendete una sfoglia sottile.
9
Ritagliatela in quadretti larghi 2 cm per lato, poi farciteli con un poco di ripieno e ripiegate a triangolo.
10
Avvolgete sul dito i tortellini.
11
Adagiateli su un vassoio di cartone protetto da un canovaccio.
12
Ripetete l’operazione fino ad esaurire la pasta e il ripieno.
13
Lasciate asciugare i tortellini all’aria (ma non in un luogo caldo) per 5/6 ore.
14
I tortellini si conservano in frigorifero per 4/5 giorni, in freezer per 3 mesi.
15
Lessate i tortellini nel brodo in ebollizione.
16
Quando saranno cotti, serviteli nelle fondine. A piacere conditeli con un poco di Parmigiano grattugiato.