Porzioni
4 persone
Tempo
10 minuti
Cottura
A bagnomaria
Portata
Secondo
Difficoltà
Media
Kcal per persona
10*
I nostri partner:
Uova biologiche 6
Acqua 800 ml
Aceto di vino bianco 20 ml
Zafferano in polvere 4 bustine
Sale in cristalli 12 g
Portare l’acqua ad ebollizione con l’aceto e 3 bustine di zafferano, creare un vortice con una frusta da pasticceria e lasciar cadere l’uovo precedentemente aperto in una ciotolina. Cuocere l’uovo lentamente per circa un minuto e scolarlo, procedere con la cottura delle uova una alla volta. Cospargere di sale a cristalli precedentemente mescolato con una bustina di zafferano
Fagioli 400 g
Sedano 30 g
Cipolle 30 g
Carote 30 g
Aglio 8 g
Zafferano 2 bustine
Zenzero macinato 3 g
Olio evo
Rosmarino
Rosolare in un tegame con l’olio evo le cipolle, il sedano, le carote tagliate grossolane, aggiungere i fagioli, precedentemente lasciati a bagno per 6 ore. Aggiungere poi lo zafferano e lo zenzero macinato, salare e ricoprire di acqua e lasciar sobbollire lentamente fino a cottura ultimata. Eliminare il sedano, carota e cipolla e scolare solo la metà dei fagioli, che resteranno interi mentre lasciar stracuocere il resto dei fagioli e frullarli al mixer e poi passarli al colino. Riportare la crema sul fuoco, aggiungere i fagioli interi ed una volta a bollore sfumarli con un olio aromatizzato all’aglio e rosmarino.
Ricotta di pecora 400 g
Pepe bianco macinato q.b.
Sesamo bianco 4 g
Cannella in polvere bio un pizzico
Noce moscata macinata un pizzico
Granella di nocciole 6 g
Sale e olio
Tostare il sesamo bianco e la granella di nocciole in padella. Mescolare poi la ricotta con tutti gli ingredienti e aggiustare di sale e olio, servire a temperatura ambiente.
Cavoletti di Bruxelles 300 g
Burro e sale
Incidere i cavoletti sul gambo senza aprirli, sbollentarli poi in acqua e sale e raffreddarli in acqua e ghiaccio. Sfogliare le prime foglie e tagliarli a meta, così da avere delle foglie e la parte centrale a metà. Saltare il tutto in padella con burro e sale.