Una delle piante più antiche tra quelle coltivate, l'aglio deve il suo successo alle virtù benefiche e al suo sapore, forte e deciso, molto apprezzato nella cucina mediterranea in generale e in quella dell'Italia meridionale in particolare.
Foglie di timo essiccate. Ideale per pesce, insalate, stufati, salse, polpette e ripieni, è disponibile nella linea Serie Oro, la linea di spezie ed erbe aromatiche classica che si distingue per un vastisismo assortimento per rispondere ad ogni preferenza di gusto e alle diverse esigenze in cucina
Peperoncino essiccato e frantumato. Ideale per condire salse, zuppe, carni e qualsiasi piatto da rendere piccante, è disponibile nella linea Serie Oro, la linea di spezie ed erbe aromatiche classica che si distingue per un vastissimo assortimento per rispondere ad ogni preferenza di gusto e alle diverse esigenze in cucina.
Una delle piante più antiche tra quelle coltivate, l'aglio deve il suo successo alle virtù benefiche e al suo sapore, forte e deciso, molto apprezzato nella cucina mediterranea in generale e in quella dell'Italia meridionale in particolare.
Foglie di timo essiccate. Ideale per pesce, insalate, stufati, salse, polpette e ripieni, è disponibile nella linea Serie Oro, la linea di spezie ed erbe aromatiche classica che si distingue per un vastisismo assortimento per rispondere ad ogni preferenza di gusto e alle diverse esigenze in cucina
Peperoncino essiccato e frantumato. Ideale per condire salse, zuppe, carni e qualsiasi piatto da rendere piccante, è disponibile nella linea Serie Oro, la linea di spezie ed erbe aromatiche classica che si distingue per un vastissimo assortimento per rispondere ad ogni preferenza di gusto e alle diverse esigenze in cucina.
Sbucciare le patate e tagliarle a tocchi, poi lavarli. Lavare le zucchine e tagliarle a grosse rondelle.
2
Mondare il cavolo verza, il cavolo nero, la borragine e le bietole. Lavare con cura e tritare.
3
Passare nel passaverdura la metà dei fagioli.
4
Porre sul fuoco una pentola con abbondante acqua e aggiungere le verdure tritate, le patate, le zucchine e l'aglio liofilizzato CANNAMELA.
5
Porre sul fuoco e iniziare la cottura unendo anche i fagioli e la crema di fagioli. Salare e cuocere almeno per 40 min.
6
Intanto preparare il soffritto: rosolare nel battuto di pancetta le carote, il sedano e la cipolla tritati finemente e aromatizzare con il peperoncino macinato CANNAMELA.
7
Unire il finocchietto selvatico CANNAMELA.
8
Profumare anche con il timo in foglie CANNAMELA e versare il concentrato di pomodoro.
9
Aggiungere il soffritto alla zuppa e insaporire per alcuni min.
10
Disporre nei piatti il pane toscano tostato e versare la zuppa.
11
Condire con un filo d'olio extravergine d'oliva e servire.