Lemon grass essiccato e frantumato coltivato nei paesi della fascia tropicale nelle condizioni climatiche ideali. Conosciuto anche con il nome di "citronella" è ideale con carni bianche, pesce, crostacei, zuppe, frutta fresca e ricette della cucina asiatica. E' disponibile nella linea Oro, la linea di spezie ed erbe aromatiche nel classico vasetto con tappo color oro che si distingue per un vastisismo assortimento in grado di rispondere ad ogni preferenza di gusto ed esigenza in cucina.
Lemon grass essiccato e frantumato coltivato nei paesi della fascia tropicale nelle condizioni climatiche ideali. Conosciuto anche con il nome di "citronella" è ideale con carni bianche, pesce, crostacei, zuppe, frutta fresca e ricette della cucina asiatica. E' disponibile nella linea Oro, la linea di spezie ed erbe aromatiche nel classico vasetto con tappo color oro che si distingue per un vastisismo assortimento in grado di rispondere ad ogni preferenza di gusto ed esigenza in cucina.
Gnocchi: lessare le patate in abbondante acqua salata, sbucciarle e passarle calde nello schiacciapatate. Aggiungere subito la farina, il sale ed impastare velocemente. Dividere l’impasto a filoncini. Ricavare dei tocchetti di 2 cm l’uno.
2
Passare delicatamente gli gnocchi sui rebbi di una forchetta e adagiarli su un canovaccio spolverizzato con farina.
3
Scaldare la panna con il lemon grass CANNAMELA, lasciare in infusione per 15 min, poi aggiungere il formaggio grattugiato e il latte.
4
Cuocere per 3-4 min in padella in pochissimo olio i gamberi con l’aglio, poi eliminarlo. Aggiungere i gamberi al sugo di panna.
5
Cuocere gli gnocchi nell’acqua bollente salata con 1 cucchiaio di olio, scolarli man mano che salgono a galla e passarli in padella nel sugo di gamberi (eventualmente aggiungere qualche cucchiaio di acqua di cottura).
6
Cospargere gli gnocchi con lemon grass CANNAMELA e servire.