La cipolla oggi viene coltivata in tutto il mondo, anche nei paesi nordici, e in Italia è diffusa in tutte le regioni. Numerose testimonianze archeologiche e letterarie dimostrano che fosse già usata come cibo nell'antichità: veniva coltivata e usata come merce di scambio in Persia. Da sempre, quindi, la cipolla ha avuto una connotazione positiva oltre a essere un elemento fondamentale nelle ricette di tutto il mondo.
La cipolla oggi viene coltivata in tutto il mondo, anche nei paesi nordici, e in Italia è diffusa in tutte le regioni. Numerose testimonianze archeologiche e letterarie dimostrano che fosse già usata come cibo nell'antichità: veniva coltivata e usata come merce di scambio in Persia. Da sempre, quindi, la cipolla ha avuto una connotazione positiva oltre a essere un elemento fondamentale nelle ricette di tutto il mondo.
Eliminate la crosta al tomino e tagliatelo a cubetti. Trasferite il formaggio nel latte e lasciatelo ammorbidire per 15 minuti.
2
Ponete in una casseruola su fuoco basso metà burro, la cipolla liofilizzata CANNAMELA e tre cucchiai di acqua. Cuocete lentamente per 3/4 minuti.
3
Versate il riso, alzate la fiamma e tostatelo.
4
Bagnate con il vino bianco e lasciate evaporare a fiamma vivace. Quando il vino sarà evaporato, aggiungete il brodo bollente poco alla volta, mescolando spesso.
5
Dopo 12 minuti incorporate il tomino, tutto il latte e la ricotta.
6
Regolate di sale e impreziosite con tre giri di Tappomacina grani del Paradiso CANNAMELA. Proseguite la cottura aggiungendo il brodo bollente.
7
Quando il risotto sarà pronto, allontanate dal calore e mantecate con il burro freddo rimasto.
8
Completate con un giro di Tappomacina grani del Paradiso CANNAMELA e porzionate il risotto nei piatti.