Il basilico è una delle piante aromatiche più diffuse e conosciute al mondo. Originario dell’Asia Tropicale, in particolare dell’India e Africa, fu introdotto in Europa da Greci e Romani attraverso il Medio Oriente: l’uso culinario massiccio nel bacino del mediterraneo risale soltanto al XV secolo. È ingrediente fondamentale di alcune ricette tradizionali dell’Italia e della Francia. Il suo nome scientifico è ocimum basilicum: il primo termine, che significa profumo, si riferisce all’intensa fragranza che caratterizza la pianta; il secondo, regale, sottolinea la grande considerazione di cui gode fin dall’antichità. Ancora oggi, in Francia, è chiamato herbe royale. Esistono almeno quaranta varietà di basilico: quelle più comuni sono il basilico genovese, dalle foglie piccole e molto profumate, e quello napoletano, dal sapore più dolce e con una nota di menta.