Per ottenere 1 kg di questo aroma sono necessari 200.000 stimmi: non a caso, lo zafferano è considerato la spezia più pregiata e costosa sul mercato, tanto da meritare il titolo di re. Originario dell'Asia Minore, è giunto in Europa intorno all'anno Mille, per diventare protagonista di molte tradizioni culinarie del Vecchio Continente, dalla Spagna all'Italia. Oggi è tra le poche spezie coltivate in territorio europeo, dove figurano alcuni dei principali produttori a livello mondiale: Francia, Spagna e Italia; in quest'ultima, sono DOP l'abruzzese e il sardo. Tanti gli usi dello zafferano nella storia dell'uomo: da rimedio per i malanni più disparati a base per profumi, da tintura per tessuti a vivace condimento per pietanze dolci e salate.