Per ottenere l'aroma più intenso da questa erba aromatica è necessario consumarla essiccata, proprio come nelle confezioni Cannamela: tramite la disidratazione, il gusto dell'origano è infatti valorizzato ed esaltato.
Comodi e sicuri, i vasetti della linea Tappomacina presentano un pratico tappo che consente di macinare direttamente le vostre spezie al momento dell'utilizzo, per ritrovare in ogni vostra ricetta la fragranza del prodotto appena macinato.
Per ottenere l'aroma più intenso da questa erba aromatica è necessario consumarla essiccata, proprio come nelle confezioni Cannamela: tramite la disidratazione, il gusto dell'origano è infatti valorizzato ed esaltato.
Per ottenere l'aroma più intenso da questa erba aromatica è necessario consumarla essiccata, proprio come nelle confezioni Cannamela: tramite la disidratazione, il gusto dell'origano è infatti valorizzato ed esaltato.
Il pepe è la spezia di gran lunga più diffusa e commercializzata in Occidente ed è ancora oggi il re delle cucine nel mondo. Proviene dalle foreste monsoniche della costa di Malabar, nell'India sudoccidentale, ma è coltivata in modo estensivo anche nei paesi tropicali.
L'uso di questa spezia è consigliata in molte ricette per ravvivare i sapori. Non essendo nè dolce, nè salato, ma solo piccante il pepe è ideale per piatti dolci e salati. È un ingrediente che può essere utilizzato per impreziosire piatti a base di carne e pesce; è ottimo per pastasciutte e risotti.
Per ottenere l'aroma più intenso da questa erba aromatica è necessario consumarla essiccata, proprio come nelle confezioni Cannamela: tramite la disidratazione, il gusto dell'origano è infatti valorizzato ed esaltato.
Comodi e sicuri, i vasetti della linea Tappomacina presentano un pratico tappo che consente di macinare direttamente le vostre spezie al momento dell'utilizzo, per ritrovare in ogni vostra ricetta la fragranza del prodotto appena macinato.
Per ottenere l'aroma più intenso da questa erba aromatica è necessario consumarla essiccata, proprio come nelle confezioni Cannamela: tramite la disidratazione, il gusto dell'origano è infatti valorizzato ed esaltato.
Per ottenere l'aroma più intenso da questa erba aromatica è necessario consumarla essiccata, proprio come nelle confezioni Cannamela: tramite la disidratazione, il gusto dell'origano è infatti valorizzato ed esaltato.
Il pepe è la spezia di gran lunga più diffusa e commercializzata in Occidente ed è ancora oggi il re delle cucine nel mondo. Proviene dalle foreste monsoniche della costa di Malabar, nell'India sudoccidentale, ma è coltivata in modo estensivo anche nei paesi tropicali.
L'uso di questa spezia è consigliata in molte ricette per ravvivare i sapori. Non essendo nè dolce, nè salato, ma solo piccante il pepe è ideale per piatti dolci e salati. È un ingrediente che può essere utilizzato per impreziosire piatti a base di carne e pesce; è ottimo per pastasciutte e risotti.
Pasta: sciogliete il lievito in una tazza di acqua tiepida con 1 cucchiaino di zucchero e tre cucchiai di farina 0. Coprite la tazza e lasciate riposare per 20 minuti
2
Preparate la pasta con le farine e il lievito sciolto aggiungendo acqua fino ad ottenere un impasto molto morbido. Salate alla fine della lavorazione. Lavorate la pasta a lungo e lasciatela lievitare coperta fino al raddoppio del volume (60/80 minuti circa).
3
Farcia: lavorate a crema la ricotta con la panna. Salate e aromatizzate con tre giri di Pepe nero Tappomacina CANNAMELA. (foto 1)
4
Trascorso il tempo della lievitazione, rilavorate la pasta aggiungendo due cucchiaini di Origano liofilizzato CANNAMELA.
5
Stendete la metà della pasta e rivestite una teglia unta. Allargate sulla pasta il prosciutto crudo, poi spalmate la ricotta dopo aver aggiunto la mozzarella a cubetti.
6
Ricoprite ancora con il crudo rimasto.
7
Stendete la pasta all’origano rimasta e ricoprite la focaccia, sigillando i bordi.
8
Lasciatela riposare in luogo caldo per 30 minuti prima di infornare a 190° per 60 minuti. Una volta pronta aggiungervi una spolverata di Origano liofilizzato CANNAMELA per servire.